L’unica navata, sormontata da volta a botte, termina con un’abside curva, ricoperta da una volta divisa da costoloni.
Pregevoli l’altare, che presenta sul tabernacolo il motivo della croce palmata posta sul Golgota, e la balaustra in marmo bianco di Carrara realizzata nel 1857.
Una serie di tribune, una delle quali costituisce il pulpito, si affaccia sull’ambiente centrale.
Sulle pareti sono collocati dipinti che raffigurano le “Stazioni dei sette Dolori della Beata Vergine Maria”
Audio Player